26 Mar 2025

Sguardi oltre, tra rifiutati e rifiutanti

Venerdì 4 aprile a Monza va in scena il secondo appuntamento con Sguardi oltre: Enrico de Tavonatti converserà con il monaco buddista Othok Rinpoche Tenzin Dhamchoe sul delicato tema dell’educazione.

L’incontro si terrà alle 21 presso il Liceo Zucchi (piazza Trento e Trieste, 6) nell’ambito della Notte bianca del liceo classico; organizzato da Brianza Energia Ambiente S.p.A. in collaborazione con Servizi Comunali S.p.A. di Sarnico (BG) ed il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi di Monza, indagherà sul tema del rifiuto, che «necessita di un approccio profondo e culturale, che può divenire educativo in un percorso di crescita e confronto», spiega Enrico de Tavonatti anticipando il focus della serata.

«Ancora una volta Sguardi oltre riesce a combinare attualità e profondità di pensiero in un connubio che preannuncia un confronto di grande interesse», dichiara il presidente di Brianza Energia Ambiente, Mario Carlo Novara. «Educare è un termine forse desueto, eppure rimane un concetto cardine

di ogni società, un pilastro del vivere civile, ma anche un passaggio fondamentale per la crescita interiore di ogni essere umano. La prestigiosa cornice del liceo Zucchi di Monza – che, ancora una volta, ringraziamo per l’ospitalità – sarà di ulteriore stimolo ai relatori e, perché no, al pubblico in sala per identificare i motivi che hanno messo in crisi un aspetto così essenziale della vita sociale e per provare a individuare il percorso verso un futuro migliore».

La partecipazione alla serata è gratuita, previa prenotazione online sulla piattaforma Eventbrite; sarà possibile assistere all’appuntamento anche da remoto, collegandosi al profilo Instagram di Servizi Comunali S.p.A.

Dopo le date con Marcello Veneziani e Othok Rinpoche Tenzin Dhamchoe, la rassegna Sguardi oltre tornerà venerdì 23 maggio con una conversazione tra Enrico de Tavonatti e lo psicoterapeuta Alberto Pellai.