14 Mag 2025

Sguardi oltre, finale di rassegna con Alberto Pellai

Venerdì 23 maggio presso l’aula magna del Liceo Zucchi di Monza si tiene l’ultimo appuntamento con Sguardi oltre: Enrico de Tavonatti converserà con lo psicoterapeuta Alberto Pellai sul delicato tema dei rapporti familiari.

Organizzata da Brianza Energia Ambiente S.p.A. in collaborazione con Servizi Comunali S.p.A. di Sarnico (BG) ed il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi di Monza con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Monza, la serata si incentrerà su una conversazione che prende in considerazione i rapporti familiari, per indagare in primo luogo sullo speciale rapporto madre-figlio, dove si radicano, a volte, atteggiamenti di rifiuto che riverberano nell’intero corso della vita e oggi sono testimoniati da evidenti assenze valoriali nelle generazioni dei più giovani: «il tema del rifiuto, del rifiutare, del sentirsi rifiutati, necessita di un approccio profondo e culturale, che può divenire educativo in un percorso di crescita e confronto», spiega Enrico de Tavonatti anticipando alcuni aspetti dell’incontro.

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, autore di numerosi volumi dedicati alla genitorialità e alla psicologia dell’età evolutiva; i suoi libri sono tradotti in più di quindici lingue e hanno vinto numerosi premi. I contenuti di Pellai sono apprezzati anche sui social network, con 150.000 follower su Facebook e 55.000 su Instagram. Fra i numerosi riconoscimenti pubblici, nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute la medaglia d’argento al merito della sanità pubblica.

«Concludiamo Sguardi oltre confermando il format con cui avevamo avviato la rassegna: abbinare attualità e profondità di pensiero in un dialogo che sonda e interroga l’animo umano», dichiara il presidente di Brianza Energia Ambiente, Mario Carlo Novara».

La partecipazione alla serata è gratuita, previa prenotazione online sulla piattaforma Eventbrite; sarà possibile assistere all’appuntamento anche da remoto, collegandosi al profilo Instagram di Servizi Comunali S.p.A.